
Contemplare la bellezza dell'esistente
senza timore di uno sguardo frainteso
semplice,quasi disarmante,
istanti sospesi come in sogno...
suoni come musica
colori come porte d'accesso al sublime
silenzio infinto
solo il respiro lento di un'emozione
vorrei fosse così...dolcemente
8 commenti:
Stò ascoltando Grace...
Se preferite Road trippin dei RHCP
Ma perchè con tutta la bella musica italiana?
Bertoli, Battiato, Ligabue, Battisti, De Andrè, Nannini, Cocciante..... Nilla Pizzi.
Bella musica italiana? Un solo nome: Fred Buscaglione!
sensa fiato!!!
è sempre così davanti a ciò che è sublime... anche un sol battito d'ali.
ps per quanto riguarda la musica italiana...decisamente qualcuno c'è... daiiiiiiiii !!!
illuminateci tu e Andrea!!!
ahia...sulla musica italiana mi farò dei nemici...
musicamente sono esterofilo, cresciuto da mia sorella maggiore a Rolling Sones, Beatles, CCR, James Brown, apprezzo Battisti, Battiato, De Andrè ma non per la musica per i testi delle canzoni (non tutte si intende) concordo per Buscaglione, Natalino Otto e Gorni Kramer, mi piace Mina come usa la voce, per il resto mi tengo fuori dalle discussioni, credetemi è meglio.
Si, anch'io sono sempre stato esterofilo fin da bambino, si vede che è una predisposizione naturale. In generale non concordo con chi dice che la musica italiana è "i cantautori", perchè così esclude grandi interpreti come Mina, Rita Pavone o Patty Pravo e i gruppi degli anni 60. Su De Andrè pure io ho delle perplessità, mi piace la voce e certe cose che scrive o che canta scritte da altri, però non mi prende completamente. Tra i personaggi più recenti l'unico che mi ha veramente sorpreso è stato Vinicio Capossela, poi mi piacciono alcuni gruppi come i La Crus (ormai sciolti, ahimè) e i Baustelle o "cantautori" come Cristina Donà.
grazie:)))
Posta un commento